Iscriviti alla nostra Newsletter
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Revocatoria ordinaria o fallimentare nei confronti dei subacquirenti?

8 Marzo 2022

Cassazione Civile, Sez. I, 20 dicembre 2021, n. 40872 – Pres. Scaldaferri, Rel. Pazzi

Di cosa si parla in questo articolo

L’azione revocatoria esercitata dal curatore fallimentare, ai sensi dell’art. 66, comma 2, l.fall., nei confronti dei terzi aventi causa del primo acquirente del fallito, pur presupponendo l’esercizio della revocatoria fallimentare nei confronti dell’atto dispositivo posto in essere dal fallito, che è all’origine della catena dei trasferimenti, e la conseguente dichiarazione d’inefficacia di tale atto, è una revocatoria ordinaria, il cui accoglimento, presupponendo l’accertamento della mala fede dell’acquirente, rende irrilevante, in presenza di tale accertamento, la mancata precisazione da parte del curatore del tipo di azione che ha inteso esercitare, rientrando nel potere – dovere di qualificazione giuridica spettante al giudice la riconduzione della domanda all’art. 2901 c.c.

Massima Ufficiale

Di cosa si parla in questo articolo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile
Atti Convegni DB

Gli atti dei convegno ed eventi organizzati da Diritto Bancario.

Approfondimenti

Contributi di esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale dedicati al mondo degli affari.

Normativa e Prassi

La normativa bancaria e finanziaria catalogata per aree tematiche.

Giurisprudenza

Massime e Sentenze di Diritto Bancario e dei Mercati Finanziari.