WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Riacquisto di prestiti obbligazionari a condizioni predeterminate: ammissione di una nuova prassi di mercato

5 Marzo 2012

La Consob ha sottoposto a consultazione pubblica la prassi di mercato inerente al riacquisto di prestiti obbligazionari a condizioni predeterminate, questo al fine della sua ammissione ai sensi dell’art. 180, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 58/1998, T.U.F. (Testo Unico delle Finanza).

In particolare, la prassi oggetto di consultazione si concretizza nell’attività posta in essere da specifici intermediari (detti anche Price Makers) incaricati dall’emittente di riacquistare (solitamente in misura parziale) strumenti finanziari a condizioni predeterminate specificate nel prospetto d’offerta e/o di quotazione volte a salvaguardare il valore dei titoli medesimi qualora il mercato esprima un peggioramento del merito di credito dell’emittente e/o dell’emissione.

La finalità dell’attività di riacquisto di strumenti finanziari a condizioni predeterminate è quella di consentire agli investitori retail che tipicamente detengono tali obbligazioni dal momento del collocamento di liquidare l’investimento prima della scadenza a condizioni migliori rispetto a quelle conseguenti all’eventuale peggioramento del merito di credito dell’emittente e/o dell’emissione.

Il termine ultimo per la presentazione di commenti o osservazioni è stato fissato per il 30 aprile 2012.


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03