WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Riciclaggio e scudo fiscale: escluso come presupposto il reato di dichiarazione infedele

18 Giugno 2021

Cassazione Penale, Sez. VI, 04 maggio 2021, n. 19849 – Pres. Petruzzellis, Rel. Aprile

Con il provvedimento in oggetto, la Corte di Cassazione ha escluso la possibilità che il reato di dichiarazione infedele possa costituire reato presupposto rispetto a quello di riciclaggio laddove la posizione del contribuente sia stata regolarizzata mediante lo scudo fiscale, non risultano possibile riferire le somme rientrate dall’estero ad un determinato anno d’imposta.

In tale ipotesi, quindi, risulterebbe escluso uno degli elementi costitutivi del reato (presupposto) di dichiarazione infedele ex art. 4 del d.lgs. n. 74 del 2000, ovvero l’indicazione in una delle dichiarazioni annuali relative alle imposte che si vogliono evadere di elementi attivi inferiori a quelli effettivi od elementi passivi inesistenti.

 


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile