WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Riforma Direttiva Prospetto: il Consiglio trova un accordo con il Parlamento sul testo del Regolamento

9 Gennaio 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato Permanente dei Rappresentanti ha approvato, per conto del Consiglio e in accordo con il Parlamento Europeo, il testo della Proposta di Regolamento relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e che abroga la Direttiva 2003/71/CE (cosiddetta Direttiva Prospetto), facendo seguito alla proposta presentata dalla Commissione Europea nel dicembre 2015 (a tale proposito, si vedano i contenuti correlati).

Il testo di Regolamento ha come obiettivo la riduzione degli ostacoli regolamentari che le società incontrano nell’emissione di azioni e strumenti di debito. Il Regolamento andrà a sostituire la Direttiva 2003/71/EC e a semplificare gli obblighi amministrativi relativi alla pubblicazione dei prospetti, in modo tale da assicurare che gli investitori siano adeguatamente informati.

La riforma in oggetto fa parte del più ampio Action Plan Package pubblicato a fine settembre 2015 dalla Commissione Europea, mirato a realizzare, attraverso diverse iniziative, l’Unione dei Mercati di Capitali nel territorio dell’UE (cosiddetta Capital Markets Union o CMU).

Il testo di Regolamento è stato concordato con il Parlamento Europeo il 7 dicembre 2016. Il Parlamento dovrebbe ora approvare il Regolamento in prima lettura; il testo sarà quindi sottoposto al Consiglio per la definitiva adozione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03