WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Riforma processo civile: l’analisi del Servizio Studi del Parlamento

7 Settembre 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato dal Servizio Studi di Camera e Senato il Dossier del 6 settembre 2022 sulla riforma del processo civile.

La riforma del processo civile, come previsto nella legge delega al Governo n. 206 del 26 novembre 2021 (in Gazzetta Ufficiale n. 292 del 9 dicembre 2021), deve essere attuata entro il 24 dicembre 2022.

Tale legge delega, in modo conforme alla riforma parallela del processo penale (legge n. 134 del 2021), si sviluppa su due direttrici

  • riforma del processo civile, con specifici principi e criteri direttivi, 
  • modifiche alla normativa sui procedimenti di diritto di famiglia, esecuzione forzata e accertamento dello stato di cittadinanza.

Sempre entro la fine del 2022, dovranno essere emanati i diversi decreti delegati di riforma. 

Il 2 agosto scorso, il Governo ha trasmesso alle Camere lo schema di decreto legislativo A.G. 407, per la riforma del processo civile e la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.

L’attuazione della riforma del processo civile rientra tra gli obiettivi da conseguire per l’accesso ai finanziamenti del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Nel dossier del Servizio Studi vengono illustrati i principi ed i criteri direttivi della legge delega, gli obiettivi di snellimento dei tempi del processo e di riduzione dell’arretrato previsti dal PNRR, nonché le principali novità dello schema di decreto legislativo. 

Laddove la riforma è proposta attraverso modifiche della normativa vigente, il Dossier propone delle schede di lettura accompagnate da un testo a fronte.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04