WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Risanamento e risoluzione CCP: in GU il decreto di adeguamento

17 Gennaio 2024

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2024, il D. Lgs. dicembre 2023, n. 224, recante l’adeguamento della normativa italiana alle disposizioni del Regolamento (UE) 2021/23, relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCP).

Si definiscono controparti centrali (CCP) ai fini del Regolamento, in particolare, le controparti centrali in relazione alla quale è avviata un’azione di risoluzione, ovvero l’applicazione di uno o più strumenti di risoluzione di cui al titolo V, capo III del regolamento (UE) 2021/23.

Il Decreto si applica alle controparti centrali con sede legale in Italia.

In sintesi, il Decreto:

  • Indica Banca d’Italia quale unica autorità di risoluzione nei confronti delle controparti centrali con sede legale in Italia;
  • Indica il Ministro dell’economia e delle finanze quale Ministro designato ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 8, del regolamento (UE) 2021/23;
  • Banca d’Italia, Consob ed il Ministero dell’economia e delle finanze dovranno concordare le modalità per la tempestiva condivisione delle informazioni, al fine  di  garantire  efficacia  ed  efficienza della gestione delle crisi;
  • Chiarisce quando una controparte centrale è considerata in dissesto ai fini di cui all’art. 22, paragrafo 1,  lettera  a),  del Regolamento (UE) 2021/23;
  • Esplicita il contenuto del provvedimento con cui la Banca d’Italia dispone l’avvio della risoluzione, che dovrà contenere:
    • i presupposti per l’avvio della risoluzione;
    • il programma di risoluzione, ove sono individuati gli strumenti di risoluzione che  la  Banca d’Italia intende adottare nei confronti della CCP;
  • Le modalità di attuazione del programma di risoluzione;
  • Le indicazioni circa l’utilizzo dello strumento della CCP-ponte previsto dall’art. 42 Regolamento

Banca d’Italia e Consob dovranno emanare disposizioni di attuazione del Decreto sul risanamento ed alla risoluzione delle CCP entro centottanta giorni dall’entrata in vigore dello stesso, prevista il 31 gennaio 2024.


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter