WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Risanamento e risoluzione delle assicurazioni: analisi EIOPA sulla proposta di Direttiva

11 Novembre 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’EIOPA ha pubblicato oggi due documenti per fornire maggiore chiarezza sul risanamento e la risoluzione delle assicurazioni e quindi supportare una migliore comprensione dell’argomento tra le parti interessate.

I documenti si concentrano, in particolare, sulla proposta di Insurance Recovery and Resolution Directive (IRRD) avanzata dalla Commissione Europea nel settembre 2021.

Nel primo documento, l’EIOPA risponde alle domande più frequenti (FAQ) delle parti interessate relative all’IRRD.

Le domande frequenti coprono un’ampia gamma di argomenti come le azioni preventive, l’esenzione dai requisiti di pianificazione per imprese specifiche, gli assicuratori transfrontalieri, il ruolo dell’EIOPA nel processo e la questione del finanziamento.

Nel suo secondo documento, l’EIOPA ha condotto un’analisi comparativa dell’IRRD e della direttiva sul risanamento e la risoluzione delle banche (BRRD) per identificare somiglianze e differenze tra i due testi giuridici.

L’analisi ha confermato che la proposta IRRD della Commissione europea ha alcuni elementi in comune con la BRRD, pur differendo da essa in modo significativo.

L’EIOPA ritiene che le somiglianze incluse siano giustificate poiché riguardano settori in cui non sono necessarie specificità settoriali (ad esempio risoluzione transfrontaliera, sanzioni in caso di violazione della legge, ecc.).

D’altra parte, sono previste differenze importanti per quanto riguarda gli elementi fondamentali di risanamento e risoluzione delle assicurazioni, come gli strumenti di risoluzione e la preparazione, che riflettono debitamente le specificità del settore assicurativo.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03