WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischi climatici e ambientali: consultazione EBA sull’impatto per i requisiti di fondi propri

2 Maggio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha avviato una consultazione sul ruolo dei rischi ambientali nel quadro prudenziale per gli enti creditizi e le imprese di investimento.

Il documento esplora se e come i rischi ambientali debbano essere incorporati nel quadro prudenziale del primo pilastro. Sottolinea inoltre l’importanza di raccogliere informazioni pertinenti e affidabili sui rischi ambientali e sul loro impatto sulle perdite finanziarie degli enti.

Il documento di discussione fornisce un’analisi della misura in cui i rischi ambientali si riflettono già nei requisiti di fondi propri del primo pilastro tramite rating interni ed esterni, valutazione di strumenti finanziari e garanzie o analisi di scenario.

Il documento adotta un approccio basato sul rischio per garantire che il quadro prudenziale rifletta i rischi sottostanti e sostenga la resilienza delle istituzioni finanziarie.

La consultazione avrà termine il 2 agosto 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter