WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischi climatici e stabilità finanziaria: rapporto FSB

21 Gennaio 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto sulla valutazione delle vulnerabilità legate al clima, ovvero come i rischi climatici influenzino la stabilità finanziaria.

Basato sul Financial Stability Surveillance Framework del FSB e sul lavoro svolto dai membri, il rapporto fornisce un quadro analitico e un kit di strumenti per valutare le vulnerabilità legate al clima, in particolare da una prospettiva transfrontaliera e intersettoriale.

Gli shock climatici innescano le vulnerabilità tipiche delle valutazioni della stabilità finanziaria – come i rischi di credito, di mercato e di liquidità – ma sono più complicati da analizzare, data la loro natura e le incertezze sui tempi e sull’entità.

Il quadro analitico, in particolare, evidenzia come i rischi climatici fisici e di transizione possano essere trasmessi e amplificati all’interno del sistema finanziario globale.

Il kit di strumenti, che accompagna il quadro, comprende tre categorie di metriche per monitorare le vulnerabilità legate al clima in una prospettiva prospettica, ovvero:

  • proxy per fornire segnali precoci sui potenziali fattori di transizione e sui rischi fisici
  • metriche di esposizione per valutare l’entità delle esposizioni dirette e indirette nell’economia reale e nel sistema finanziario
  • metriche di rischio per quantificare gli impatti per le istituzioni finanziarie e il sistema nel suo complesso.

Sebbene queste metriche siano già utilizzate da alcuni membri del FSB a livello nazionale, è necessario superare diverse sfide metodologiche e di dati per poterle utilizzare ai fini del monitoraggio globale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05

Iscriviti alla nostra Newsletter