WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischi climatici, finanza e banche centrali: l’intervento di Banca d’Italia

29 Novembre 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Il capo del Dipartimento Mercati e sistemi di pagamento della Banca d’Italia, Paolo Marullo Reedtz, è intervenuto all’ICMA and ASSIOM FOREX Conference sul tema “Rischi climatici, finanza e banche centrali”.

Nel corso del suo intervento Marullo Reedtz si è soffermato sul ruolo della finanza per un’economia sostenibile, sui rischi climatici e sul rapporto tra finanza sostenibile e banche centrali.

Concludendo, Marullo Reedtz ha rilevato che per proseguire e ampliare la portata degli interventi a riduzione dei rischi climatici, il processo richiede progressi lungo almeno due direttrici: regole per una maggiore trasparenza nella diffusione di dati effettivamente confrontabili sulla “sostenibilità ambientale e sociale” delle imprese; sviluppo di metodologie di valutazione dei rischi di natura climatica che coniughino il rigore scientifico con la flessibilità di utilizzo e su cui possano poggiare le scelte di investimento degli operatori e politiche prudenziali dei supervisori.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02

Iscriviti alla nostra Newsletter