WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischio di credito: analisi Banca d’Italia sull’utilizzo dei rating interni

14 Ottobre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento in materia di rating interni e offerta di credito alle imprese.

Il lavoro verifica se le banche che utilizzano i modelli di rating interni (IRB) per il rischio di credito applichino condizioni maggiormente in linea con la rischiosità dei debitori rispetto agli intermediari che adottano l’approccio ‘standardizzato’. L’analisi esamina le variazioni delle quantità e dei tassi di interesse dei prestiti alle imprese italiane erogati sia dalle banche che hanno adottato il metodo IRB nel periodo sia dagli altri intermediari.

Le banche, evidenzia Banca d’Italia, tendono ad applicare condizioni più in linea con la rischiosità dei debitori nell’anno successivo all’adozione del metodo IRB, aumentando i tassi di interesse applicati alle imprese più rischiose e riducendo il credito loro erogato rispetto ai debitori meno rischiosi. Le imprese più rischiose hanno in parte compensato la riduzione del credito ricorrendo a prestiti concessi da banche con approccio ‘standardizzato’; nel complesso il loro costo medio del credito è cresciuto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter