WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischio di credito: l’EBA sulle esposizioni relative a immobili residenziali

20 Maggio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato il 17 maggio 2024 una consultazione pubblica sulla bozza degli Orientamenti (GL) previsti dal Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR3) in merito all’incidenza delle esposizioni in acquisto, sviluppo e costruzione di immobili residenziali (ADC) sul rischio di credito.

Gli Orientamenti specificano le condizioni di attenuazione del rischio di credito, che consentano agli istituti di assegnare un fattore di ponderazione del rischio del 100% anziché del 150% alle esposizioni ADC verso immobili residenziali.

Inoltre, le linee guida affrontano anche le specificità dei prestiti concessi dagli istituti all’edilizia residenziale pubblica o a enti senza scopo di lucro.

Le linee guida specificano ulteriormente le due condizioni introdotte nel CRR3 affinché le esposizioni ADC verso immobili residenziali possano beneficiare di un fattore di ponderazione del rischio del 100% anziché del 150%:

  • 50% di contratti di pre-vendita e pre-locazione con rispettivamente un deposito in contanti pari o superiore al 10% del prezzo di vendita e pari o superiore a 3 volte il canone mensile di locazione, oppure contratti di vendita e locazione.
  • il debitore dispone di un sostanziale capitale proprio a rischio, rappresentato da un adeguato ammontare di capitale proprio conferito dal debitore, che rappresenta il 35% del valore dell’immobile residenziale al momento del completamento.

In questo contesto, la bozza degli Orientamenti definirà i parametri e le soglie associati a tale duplice condizione.

La bozza di orientamenti è stata elaborata in conformità all’art. 126 bis, paragrafo 3, del Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), come modificato dal CRR3.

La consultazione è aperta fino al 19 agosto 2024.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter