WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischio di mercato e di credito: i risultati EIOPA sui modelli interni delle assicurazioni

6 Aprile 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato i risultati dello studio comparativo sui modelli interni per i rischi di mercato e di credito delle imprese di assicurazione, basato sui dati di fine anno 2021.

Il rischio di mercato e il rischio di credito contribuiscono in modo significativo al requisito patrimoniale di solvibilità delle imprese di assicurazione e rivestono un’importanza rilevante anche per la maggior parte delle imprese con modello interno.

Di conseguenza, all’inizio del 2018 l’EIOPA ha deciso2 di effettuare studi comparativi annuali a livello europeo sulla modellizzazione dei rischi di mercato e di credito, che saranno condotti da un gruppo di progetto congiunto delle autorità nazionali competenti (ANC) e dell’EIOPA stessa.

Parteciperanno a questo studio annuale le imprese con un’esposizione significativa ad attività denominate in euro e con un modello interno approvato che copre il rischio di mercato e di credito.

L’obiettivo è quello di garantire una raccolta coerente e regolare di informazioni al fine di effettuare in modo efficiente tali studi comparativi sui risultati dei modelli interni e di avere una panoramica aggiornata degli approcci modellistici, nonché di sviluppare ulteriormente gli strumenti di vigilanza e promuovere pratiche di vigilanza comuni, a complemento della vigilanza nazionale e come previsto dalla direttiva Solvibilità II.

Il presente rapporto riassume i principali risultati dello studio comparativo sul rischio di mercato e sul rischio di credito (MCRCS) intrapreso nel 2022 sulla base dei dati di fine 2021 e fornisce una panoramica delle iniziative di vigilanza intraprese a seguito delle conclusioni di questo studio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter