WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Rischio operativo: i progetti di standard tecnici EBA in ambito CRR

6 Giugno 2024
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

L’Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione su tre serie di progetti di standard tecnici di regolamentazione (RTS) volti a standardizzare la raccolta e la registrazione delle perdite da rischio operativo, nell’ambito del Regolamento CRR.

I progetti di RTS sono volti altresì a fornire chiarezza sulle esenzioni per il calcolo della perdita annuale da rischio operativo e sugli aggiustamenti alla serie di dati sulle perdite, che le banche devono effettuare in caso di fusione o acquisizione di entità o attività.

In particolare:

  • la bozza di RTS sulla definizione di una tassonomia del rischio operativo fornisce un elenco di tipi di eventi di rischio operativo, nonché categorie e attributi, che gli istituti devono utilizzare per la registrazione degli eventi di perdita da rischio operativo, in linea con l’attuale quadro normativo e con gli standard internazionali
  • la bozza di RTS sulle condizioni in cui sarebbe indebitamente oneroso per un ente calcolare la perdita annuale del rischio operativo riconosce i casi in cui sarebbe sproporzionato per un ente calcolare tempestivamente la perdita annuale del rischio operativo: in tali casi, la bozza di RTS prevede una deroga temporanea all’obbligo di calcolare la perdita annuale per rischio operativo
  • la bozza di RTS sugli adeguamenti della serie di dati sulle perdite di un ente in seguito all’inclusione di perdite derivanti da entità o attività fuse o acquisite, fornisce indicazioni sulla valuta e sulla tassonomia del rischio da utilizzare quando si incorporano le serie di dati sulle perdite delle entità o attività fuse.

Le bozze di RTS sono state elaborate da EBA sulla base dei seguenti articoli del Regolamento (UE) n. 575/2013 (Regolamento sui requisiti patrimoniali – CRR):

  • l’art. 317, paragrafo 9, che incarica l’EBA di elaborare progetti di RTS per stabilire una tassonomia del rischio operativo conforme agli standard internazionali e una metodologia per classificare gli eventi di perdita inclusi nell’insieme dei dati sulle perdite sulla base di tale tassonomia del rischio operativo.
  • l’art. 316, paragrafo 3, che incarica l’EBA di elaborare progetti di RTS per specificare le condizioni in cui sarebbe indebitamente oneroso per un ente calcolare la perdita annuale del rischio operativo.
  • l’art. 321, paragrafo 2, che incarica l’EBA di elaborare un progetto di RTS per determinare gli aggiustamenti da apportare alla serie di dati sulle perdite di un ente, a seguito dell’inclusione di perdite derivanti da entità o attività fuse o acquisite.

La consultazione è aperta fino al 6 settembre 2024.

Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter