WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Risoluzione delle CCP: pubblicate le Linee guida dell’FSB

17 Novembre 2020
Di cosa si parla in questo articolo

Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato delle Linee guida per supportare le Autorità nazionali competenti nella valutazione dell’adeguatezza delle risorse finanziarie per la risoluzione delle controparti centrali (CCP) e nel trattamento del capitale delle CCP nel contesto della risoluzione.

La prima parte delle Linee guida individua cinque passaggi nella valutazione dell’adeguatezza delle risorse finanziarie di una CCP e le possibili implicazioni sulla stabilità della stessa nel caso di loro utilizzo.

In particolare, secondo l’FSB, le Autorità in un contesto di risoluzione di CCP dovrebbero:

  • identificare gli scenari ipotetici di default che potrebbero portare alla risoluzione di una CCP;
  • condurre una valutazione qualitativa e quantitativa delle risorse e degli strumenti esistenti disponibili;
  • valutare i potenziali costi di risoluzione;
  • confrontare le risorse e gli strumenti esistenti con i costi di risoluzione e identificare eventuali lacune;
  • valutare la disponibilità, i costi e i benefici dei potenziali mezzi per colmare eventuali lacune individuate.

La seconda parte del documento fornisce indicazioni per valutare l’esposizione delle CCP e le modalità di revisione sul trattamento del capitale delle CCP.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03