WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Ritardi nella comunicazione di informazioni privilegiate

Consob si conforma alle Linee guida ESMA

10 Giugno 2022
Di cosa si parla in questo articolo

ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali delle proprie Linee guida in materia ritardi nella comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate e interazioni con la vigilanza prudenziale ai sensi della Direttiva (UE) n. 596/2014 sugli abusi di mercato (MAR).

Le Linee guida aggiungono alcuni casi di legittimo interesse degli emittenti per ritardare la divulgazione pubblica di informazioni privilegiate.

Le Linee guida introducono inoltre chiarimenti sulla valutazione caso per caso degli enti in merito all’eventuale possesso di informazioni privilegiate in relazione alle decisioni del processo di riesame e valutazione prudenziale (SREP) specifiche dell’ente ricevute dalla loro autorità prudenziale competente, con particolare riferimento ai requisiti per i fondi propri aggiuntivi di secondo pilastro (P2R) e alla Pillar 2 Guidance (P2G).

Le Linee guida chiariscono, inoltre,  quanto segue:

  • in caso di rimborsi, riduzioni e riacquisti di fondi propri soggetti ad autorizzazione di vigilanza, gli enti hanno un legittimo interesse a ritardare la comunicazione di informazioni privilegiate fino a quando l’autorità prudenziale competente non abbia autorizzato le operazioni;
  • vi è un legittimo interesse per l’ente a ritardare la divulgazione delle informazioni inerenti il progetto di decisione SREP comunicato informalmente a un ente, fino a quando tale decisione non diventi definitiva dopo il completamento del processo decisionale dell’autorità prudenziale competente;
  • per quanto riguarda il contenuto delle decisioni SREP, le P2R dovrebbero essere considerate informazioni privilegiate e altamente sensibili al prezzo, mentre le P2G potrebbero essere solo informazioni privilegiate.

La Consob, con avviso del 10 giugno 2022, ha comunicato all’ESMA di conformarsi alle Linee guida in oggetto integrandole nelle proprie prassi di vigilanza.

Pertanto, gli emittenti soggetti alla Direttiva MAR sono tenuti al rispetto di quanto stabilito dalle Linee guida a partire dal 13 giugno 2022.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter