WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

RTGS: rapporto CPMI sull’estensione dell’orario di funzionamento

17 Febbraio 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Il Comitato sui pagamenti e le infrastrutture di mercato (CPMI) della Banca dei regolamenti internazionali (BIS) ha pubblicato un rapporto per supportare le banche centrali e gli operatori che intendono estendere l’orario di funzionamento dei sistemi di regolamento lordo in tempo reale (RTGS).

I sistemi RTGS costituiscono la base su cui si fondano i sistemi di pagamento e gli accordi di pagamento transfrontalieri.

Un orario di funzionamento limitato del sistema RTGS può causare ritardi nel regolamento dei pagamenti transfrontalieri.

L’estensione e l’allineamento degli orari di funzionamento del sistema RTGS tra le varie giurisdizioni potrebbe contribuire ad accelerare i pagamenti transfrontalieri, soprattutto tra giurisdizioni con notevoli differenze di fuso orario.

Potrebbe inoltre migliorare la gestione della liquidità, ridurre il rischio di regolamento e migliorare le prestazioni degli accordi di pagamento transfrontalieri.

A tal fine, l’estensione dell’orario di funzionamento del sistema RTGS potrebbe facilitare pagamenti transfrontalieri più rapidi, meno costosi, più accessibili e più trasparenti, in linea con gli obiettivi del G20.

Al di là di questi benefici diretti, l’estensione degli orari di funzionamento può svolgere un ruolo fondamentale come fattore abilitante di altri elementi costitutivi, o addirittura come prerequisito.

In particolare, l’estensione degli orari di funzionamento del RTGS può supportare il regolamento delle transazioni in valuta estera (FX).

L’adozione di una versione armonizzata dei formati di messaggio ISO 20022 favorirebbe una maggiore interoperabilità che, se combinata con una maggiore sovrapposizione degli orari del RTGS, potrebbe aumentare la velocità end-to-end di alcuni pagamenti transfrontalieri.

Queste interdipendenze riflettono l’importanza fondamentale dei principali sistemi di pagamento sia per i pagamenti nazionali che per quelli transfrontalieri. Le opzioni per l’estensione e l’allineamento degli orari di funzionamento del sistema RTGS per i pagamenti transfrontalieri potrebbero andare da un aumento delle ore di funzionamento negli attuali giorni di funzionamento (definito come stato finale 1), a un aumento che includa gli attuali giorni non operativi (stato finale 2) e infine a un’estensione a un funzionamento completo di 24 ore e sette giorni su sette (stato finale 3).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03