WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Seconda revisione IOSCO sull’implementazione dei principi applicabili alle agenzie di reporting dei prezzi del petrolio

24 Settembre 2015
Di cosa si parla in questo articolo

IOSCO ha condotto la revisione in collaborazione con la “International Energy Association (IEA)”, l’“International Energy Forum (IEF)” e l’“Organization of Petroleum Exporting Countries (OPEC)”.

La revisione segue una prima revisione già pubblicata nel settembre 2014 tenendo in considerazione sia le modifiche operative implementate a seguito dell’implementazione dei principi sia i commenti ricevuti dal pubblico in merito alla continua implementazione dei principi. La revisione ha costituito anche il fondamento di due report quantitativi e qualitativi redatti da IEA, IEF e OPEC i quali hanno esaminato gli impatti dei principi su mercati del petrolio.

Il report conclude che le agenzie di reporting hanno recepito i principi nella proprie policies di gestione e operative.

Sulla base dei progressi raggiunti ad oggi e degli impegni assunti dalle quattro principali agenzie di reporting IOSCO, IEA, IEF e OPEC non ritengono sia necessaria una ulteriore revisione annuale dei principi. Ciò nonostante IOSCO, IEA, IEF e OPEC continueranno comunque a monitorare attività delle agenzie.

I principi sono stati predisposti in risposta ad un richiesta dei leaders G20 nel summit tenutosi a Cannes nel novembre 2011.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter