WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Segnalazione in Centrale rischi: il preavviso non è presupposto di legittimità

27 Ottobre 2020

Tribunale di Treviso, 29 settembre 2020 – G.U. Vortali

Di cosa si parla in questo articolo

Con la presente sentenza il Tribunale di Treviso afferma il principio per cui il preavviso non rappresenta un presupposto di legittimità delle segnalazioni in Centrale rischi da parte della banca, configurando un mero obbligo la cui violazione assume rilievo esclusivamente sul piano risarcitorio.

Ove la segnalazione sia corretta dal punto di vista sostanziale, non basta quindi al cliente contestare l’omissione del relativo avviso, dovendosi verificare se sussistano elementi oggettivi tali da far ritenere in concreto violato il diritto di difesa, ovvero elementi che avrebbero ragionevolmente consentito, se portati tempestivamente a conoscenza della banca, di evitare la segnalazione a sofferenza.

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter