WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Segnalazioni antiriciclaggio aggregate (S.AR.A.): supporto alla gestione dei rilievi UIF

20 Dicembre 2011
Di cosa si parla in questo articolo
UIF

L’art. 40 del D.Lgs. n. 231/2007 prevede l’obbligo per gli intermediari di trasmettere mensilmente alla UIF (Unità di informazione finanziaria) dati concernenti le registrazioni nell’Archivio Unico Informatico (c.d. Segnalazioni AntiRiciclaggio Aggregate – S.AR.A).

Agli usuali controlli statistici, dal primo semestre 2011 l’UIF ha aggiunto dei nuovi controlli riguardanti i valori estremi assunti dall’importo medio (inteso come rapporto tra l’importo totale e il numero di operazioni) del record di segnalazione.

I rilievi derivanti dall’attività di monitoraggio verranno inviati agli intermediari interessati attraverso la Rete Nazionale Interbancaria nel corso del mese di dicembre 2011.

Gi intermediari creditizi che avessero segnalato nel periodo gennaio – giugno 2011 dei record risultati “anomali” in base ai suddetti controlli riceveranno tramite RNI una “Comunicazione di rilievo statistico”.

Quale supporto alla gestione dei rilievi, l’UIF ha da ultimo pubblicato delle “Specifiche tecniche per le risposte ai controlli statistici tramite RNI” relative alla codifica delle risposte ed una “Nota metodologica sul massimo importo medio (dal 1° gennaio 2011)”, con descrizione della metodologia utilizzata.

L’ulteriore documentazione di supporto si trova nella sezione “Controlli Statistici” della pagina Segnalazioni antiriciclaggio aggregate del sito della Banca d’Italia.

Di cosa si parla in questo articolo
UIF

WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter