WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Segnalazioni di operazioni sospette: aggiornamento della tipologia di operazione

4 Dicembre 2015
Di cosa si parla in questo articolo
AML

Con Comunicato del 03 novembre scorso l’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha operato un aggiornamento della tipologia di operazione della segnalazioni di operazioni sospette.

In particolare, come si legge nel Comunicato, a partire dal 1° dicembre 2015, le tipologie di operazioni ammesse per le segnalazioni di operazioni sospette in RADAR recepiscono le modifiche alle causali analitiche di cui al vigente “Provvedimento della Banca d’Italia per la tenuta dell’Archivio Unico Informatico antiriciclaggio e per le modalità semplificate di registrazione”.

Le variazioni in questione, descritte in dettaglio nelle tabelle riportate nel Comunicato allegato, riguardano l’eliminazione delle tipologie di operazioni non più valide, l’inserimento di quelle introdotte dal Provvedimento e l’aggiornamento di quelle che, a parità di codice, presentano modifiche della descrizione e/o del segno.

Di cosa si parla in questo articolo
AML

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter