WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Segnalazioni di operazioni sospette in aumento nel 2023

30 Agosto 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Nel nuovo numero di luglio, la newsletter della UIF fornisce una panoramica delle segnalazioni di operazioni sospette registrate nel 1° semestre 2023.

In particolare, nei primi 6 mesi dell’anno la UIF ha registrato un numero di 77.693 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), maggiore del 4,7% rispetto a quello del primo semestre dell’anno precedente.

Il trend di crescita è stato favorito dal contributo di IMEL, IP, prestatori di servizi di gioco e notai/CNN.

Più che raddoppiate le segnalazioni di operazioni sospette riferite a operazioni online, che rappresentano oltre il 10% del totale.

I provvedimenti di sospensione adottati dalla UIF sono stati 14, per un importo di circa 3,2 milioni di euro.

Nel 2023 in aumento del 7,7% anche le segnalazioni di operazioni sospette analizzate e trasmesse agli Organi investigativi, per un numero pari a 78.219.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter