WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Segnalazioni di vigilanza: approfondimento Banca d’Italia su raccolta e produzione dei dati

9 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento relativo all’approccio integrato alla raccolta e alla produzione dei dati creditizi e finanziari.

Il documento descrive il processo seguito dalla Banca d’Italia, denominato “approccio integrato”, per produrre le statistiche basate sulle segnalazioni degli intermediari vigilati, i cui pilastri sono: il coordinamento delle varie esigenze informative, un dizionario dati unico, un modello dati multidimensionale generalizzato, un data warehouse unico a disposizione degli utenti e la collaborazione con gli intermediari segnalanti.

Il singolo dato viene raccolto una volta sola per essere usato per una pluralità di scopi. La gestione e il governo delle informazioni si realizzano centralizzando l’organizzazione e ricorrendo a metodologie, infrastrutture e strumenti comuni. L’approccio integrato si avvale delle sinergie tra i diversi stakeholder dei dati per evitare duplicazioni informative, contribuendo così a minimizzare l’onere per i segnalanti e valorizzando l’utilizzo trasversale del data warehouse aziendale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter