WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Servizi d’investimento transfrontalieri: analisi 2023 ESMA – ANC

15 Luglio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), insieme alle autorità nazionali competenti (ANC), ha completato un’analisi della fornitura di servizi  d’investimento transfrontalieri nel 2023.

I dati sono stati raccolti dalle imprese di investimento di 30 giurisdizioni dell’UE/SEE.

I principali risultati includono:

  • un totale di circa 386 imprese ha fornito servizi ai clienti al dettaglio su base transfrontaliera nel 2023
  • circa 8 milioni di clienti dell’UE/SEE hanno ricevuto servizi di investimento da imprese situate in altri Stati membri dell’UE/SEE nel 2023
  • rispetto al 2022, il mercato transfrontaliero dei servizi di investimento è cresciuto dell’1,6% in termini di numero di imprese e del 5% in termini di clienti al dettaglio, mentre il numero di reclami è aumentato del 31%
  • Cipro è la sede principale per le imprese che forniscono servizi di investimento transfrontalieri nell’UE/SEE, con il 20% del totale delle imprese che effettuano il passaporto per i servizi di investimento; seguono Lussemburgo e Germania, rispettivamente con il 15% e il 14% di tutte le imprese
  • Germania, Francia, Spagna e Italia sono le destinazioni più significative (in termini di numero di clienti al dettaglio) per le imprese di investimento che forniscono servizi transfrontalieri in altri Stati membri.

Gli approfondimenti ottenuti dall’analisi sui servizi di investimento transfrontalieri, consentiranno a ESMA e alle autorità nazionali garanti della concorrenza di comprendere e monitorare meglio i servizi d’investimento transfrontalieri forniti dalle imprese nell’UE/SEE.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter