WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

SFDR: consultazione Commissione UE sull’informativa sulla sostenibilità

18 Settembre 2023
Di cosa si parla in questo articolo

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR).

Il SFDR stabilisce le modalità con cui gli intermediari finanziari devono comunicare agli investitori le informazioni sulla sostenibilità.

Il Regolamento SFDR è stato concepito per portare maggiore trasparenza sul mercato e consentire agli investitori di adottare scelte informate.

Il commissario per i servizi finanziari, la stabilità finanziaria e l’Unione dei mercati dei capitali, Mairead McGuinness, ha dichiarato: “Le informazioni sulla sostenibilità sono fondamentali per consentire agli investitori di prendere decisioni informate sui loro investimenti. Da quando nel 2018 è stato proposto il regolamento sulle informazioni sulla finanza sostenibile (SFDR), molto è cambiato nel mondo della finanza sostenibile. Oggi lanciamo una consultazione approfondita di tre mesi per le parti interessate. Vogliamo sapere se il nostro regolamento risponde alle loro esigenze e aspettative e se è adatto allo scopo”.

Il Regolamento sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari è in vigore dal marzo 2021.

Nel dicembre 2022, la stessa Commissaria Mairead McGuinness aveva annunciato una valutazione completa del quadro normativo per valutarne le potenziali carenze con particolare riguardo ai profili di certezza del diritto, all’efficacia della nuova disciplina ed alla sua capacità di contrasto al greenwashing.

La presente consultazione pubblica rientra tra le iniziative volte supportare questa valutazione.

La consultazione terminerà il prossimo 15 dicembre 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter