WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Short selling: analisi ESMA sull’impatto delle restrizioni

2 Marzo 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA ha pubblicato un approfondimento sull’impatto delle restrizioni sulle vendite allo scoperto sulla liquidità del mercato.

In particolare, evidenzia l’ESMA, i divieti di vendita allo scoperto sono associati a un deterioramento della liquidità.

Tuttavia, utilizzando due diverse misure di calcolo della volatilità, l’analisi evidenzia che le azioni dei paesi in cui sussiste tale divieto hanno mostrato un grado di volatilità inferiore.

Il deterioramento della liquidità, continua l’ESMA, appare più pronunciato per i titoli a grande capitalizzazione, i titoli altamente frammentati e i titoli con derivati quotati, indicando effetti più forti per i titoli ritenuti liquidi.

L’analisi econometrica condotta non ha individuato alcuna correlazione statisticamente significativa con rendimenti anormali, suggerendo che i divieti non hanno né danneggiato né sostenuto i prezzi di mercato.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03