WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Solo dal 2010 la commissione di massimo scoperto rileva ai fini usura

5 Novembre 2014

Corte d’Appello di Milano, Sez. I, 20 ottobre 2014

Di cosa si parla in questo articolo

Con ordinanza del 20 ottobre 2014, la Corte d’Appello di Milano, chiamata a pronunciarsi in merito all’inclusione delle commissioni di massimo scoperto ai fini della verifica usura in relazione ai rapporti sorti prima del 2010, ha stabilito, confermando l’orientamento già espresso dal Giudice di primo grado, che solo a seguito dell’implementazione dell’art. 2 bis della l. 2/2009 sarebbero da computarsi ai fini del calcolo del TEG anche le commissioni di massimo scoperto.

L’art. 2 bis della L 27/2009, infatti, avrebbe incluso nel calcolo del tasso applicato la cosiddetta CMS solo dal 2010 in avanti, non avendo tale norma valore interpretativo della normativa passata, poiché il legislatore ha fatto salva la disciplina precedente.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter