WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

SOS: l’UIF sulla sostituzione di segnalazioni già trasmesse

15 Luglio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicato del 15 luglio 2024, UIF comunica che, con riferimento alle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) c.d. “sostitutive” trasmesse alla UIF, dal 16 luglio 2024 la possibilità di sostituzione verrà limitata a un periodo di tempo più breve e correlato allo stadio di lavorazione della segnalazione originaria.

Trattasi, in particolare, delle segnalazioni sostitutive di segnalazioni già trasmesse alla UIF, di cui al paragrafo 5 del Manuale Utente per l’invio di segnalazioni SOS.

Pertanto, qualora non sia più possibile procedere alla sostituzione della segnalazione, il sistema produrrà un messaggio di scarto automatico: qualora, tuttavia, il segnalante ritenga comunque di voler modificare le informazioni inserite in una segnalazione di operazioni sospette per cui risulti in tal modo inibita la sostituzione, dovrà inserire una segnalazione collegata a quella che si intende correggere, valorizzando, tuttavia, il tipo di collegamento come “CORREZIONE PRECEDENTE SOS”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter