WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

SOS non rilevanti: le comunicazioni UIF saranno trimestrali

22 Ottobre 2024
Di cosa si parla in questo articolo

L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) di Banca d’Italia, ha comunicato oggi la variazione della periodicità della comunicazione, ai segnalanti, delle SOS ritenute non rilevanti.

Più nel dettaglio, la periodicità di trasmissione ai segnalanti dell’elenco delle segnalazioni di operazioni sospette ritenute “non rilevanti”, passa da semestrale a trimestrale.

Si ricorda che in base all’art. 41, c. 2 del D. Lgs. 231/2007, UIF è tenuta a comunicare al segnalante, direttamente, ovvero tramite gli organismi di autoregolamentazione, gli esiti delle segnalazioni, anche tenendo conto delle informazioni ricevute dalla Direzione investigativa antimafia e dal Nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di finanza.

Con cadenza ora trimestrale, pertanto, UIF trasmette l’elenco delle SOS che, alla luce degli approfondimenti effettuati dall’Unità e dei riscontri ricevuti dagli Organi Investigativi, sono ritenute “non rilevanti”, raggruppate in due elenchi:

  • SOS per le quali non sono stati ravvisati sufficienti elementi di rischio a supporto del sospetto di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
  • segnalazioni che presentano taluni elementi a supporto del sospetto ma che, anche tenuto conto delle informazioni rappresentate dal segnalante, sono state classificate a basso rischio.

La maggior frequenza degli invii consentirà infatti ai segnalanti di disporre in maniera più tempestiva di informazioni utili al monitoraggio delle segnalazioni e all’affinamento del processo valutativo.

Il primo invio con la nuova periodicità sarà effettuato quindi entro il mese di ottobre 2024 e sarà relativo alle SOS analizzate nel primo trimestre 2024.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter