WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Sottoscrizione di obbligazioni: obbligo di astensione in caso di rischio molto elevato di insolvenza dell’emittente

20 Dicembre 2016

Gabriele Magrini, Dottore di ricerca in diritto pubblico dell’economia, Sapienza Università di Roma

Cassazione Civile, Sez. I, 03 maggio 2016, n. 8733 – Pres. Nappi, Rel. Nazzicone

Con la sentenza in commento la Suprema Corte interviene nuovamente in tema di sottoscrizione di obbligazioni argentine e del gruppo Cirio da parte di risparmiatori privati e degli obblighi informativi a carico dell’intermediario in sede di esecuzione degli ordini di acquisto.

In particolare i giudici di legittimità, confermando la riconducibilità di siffatti rapporti contrattuali nella categoria dei servizi di investimento, di cui all’art. 1, co. 5 del TUF e cioè attività di negoziazione, ricezione e trasmissione di ordini che non richiedono la previa pubblicazione di un prospetto informativo ma impongono all’intermediario l’adempimento di obblighi informativi specifici e personalizzati anche in relazione al profilo dell’investitore, con riferimento alla sottoscrizione delle obbligazioni argentine rilevano che, nel caso di specie, l’acquisto era stato posto in essere in un periodo in cui non era prevedibile per l’intermediario l’impossibilità del rimborso e che il profilo esperto del cliente aveva ritenuto adeguata l’informativa fornita in merito alla non adeguatezza dell’operazione.

Riguardo, invece, alla sottoscrizione dei bond del gruppo Cirio, la Suprema Corte, confermando la sentenza di appello, accerta l’inadeguatezza dell’operazione tenuto conto della conoscibilità della situazione finanziaria dell’emittente da parte dell’intermediario all’epoca della sottoscrizione delle obbligazioni che ne avrebbe determinato un rischio molto elevato di insolvenza e il conseguente mancato rimborso dei titoli.


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter