WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Flash News

Stock option: chiarimenti AE sul regime fiscale per gli impatriati

27 Dicembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con risposta n. 854 del 22 dicembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale delle stock option con riferimento ai lavoratori impatriati.

In particolare, evidenzia l’Agenzia, il reddito derivante all’esercizio dell’opzione rientra tra i redditi di lavoro dipendente, i quali assumono rilevanza fiscale al momento di erogazione (cd. principio di cassa), siano essi in denaro o in natura, è assoggettato a tassazione nel periodo d’imposta di corresponsione dello stesso.

I redditi di lavoro dipendente derivanti dall’esercizio di stock option e da bonus pluriennali erogati a dipendenti che fruiscono del regime speciale per lavoratori impatriati, sono assoggettati a tassazione in base al principio di cassa sopracitato nella misura agevolata applicabile per ciascun periodo d’imposta nel quale sono percepiti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

Iscriviti alla nostra Newsletter