WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Stock options: per la disciplina fiscale applicabile rileva l’esercizio del diritto di opzione

13 Luglio 2017

Enrica Core

Cassazione Civile, Sez. V, 12 aprile 2017, n. 9465

Di cosa si parla in questo articolo

Ai fini della corretta individuazione della disciplina fiscale applicabile alle stock options, assegnate ai lavoratori dipendenti, deve guardarsi a quella vigente al momento di esercizio del relativo diritto di opzione e non già a quella in vigore all’atto di assegnazione del medesimo. Ciò chiarito, a fronte dell’esercizio del diritto di opzione in assenza delle condizioni previste dalla disciplina applicabile ratione temporis (art. 51, comma 2-bis, Tuir), non può invocarsi alcuna costrizione da parte del dipendente, posto che l’esercizio di tale diritto non è un atto necessitato al quale il medesimo dipendente beneficiato non può sottrarsi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03

Iscriviti alla nostra Newsletter