WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

ESRB indica lo scenario macro-finanziario per gli stress test

2 Febbraio 2018
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESRB ha indicato lo scenario macro-finanziario che le banche devono utilizzare negli stress test 2018 al fine di stimare quale potrebbe essere l’impatto potenziale sui profitti e sul capitale (cfr. contenuti correlati).

La BCE, in collaborazione con ESRB, ha previsto la metodologia e ha calibrato lo scenario macro-finanziario avverso per l’esercizio 2018. Lo scenario include variabili come PIL, inflazione, disoccupazione, prezzi degli asset e tassi di interesse. Copre tre anni, a partire dal primo trimestre del 2018 e fino all’ultimo trimestre del 2020.

La descrizione dello scenario avverso riflette i quattro rischi sistemici che rappresentano le minacce più rilevanti per la stabilità delle finanze UE:

  1. rivalutazione improvvisa e consistente dei risk premia nei mercati finanziari globali;
  2. interazioni negative tra redditività bancaria debole e bassa crescita nominale;
  3. problemi di sostenibilità del debito pubblico e privato;
  4. rischi di liquidità nel settore finanziario non bancario con potenziali ricadute al più ampio sistema finanziario.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter