WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

SU: sì alla domanda risarcitoria contro un atto legislativo illegittimo

30 Novembre 2021

Cassazione Civile, Sez. Un, 24 novembre 2021, n. 36373 – Pres. Amendola, Rel. Terrusi

Di cosa si parla in questo articolo

La domanda proposta per il risarcimento dei danni che si assumono derivati dall’illegittimo esercizio, in quanto discriminatorio, della potestà legislativa derivante dalla predisposizione, presentazione o mancata modifica di un atto legislativo, non configura un difetto assoluto di giurisdizione perché non riguarda controversie direttamente involgenti attribuzioni di altri poteri dello Stato o di altri ordinamenti autonomi, come tali neppure astrattamente suscettibili di dar luogo ad un intervento del giudice, ma l’esercizio di un diritto soggettivo mediante una comune azione risarcitoria ex art. 2043 c.c., dovendosene escludere inoltre, anche l’astratta improponibilità per ragioni di materia o di regolamentazione normativa. (Fattispecie relativa alla Legge di bilancio per il 2020, asseritamente lesiva dei diritti di uguaglianza in materia tributaria).

(Massima ufficiale)

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter