WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Superbonus 2024: il contributo sarà al 100% della richiesta

2 Dicembre 2024

L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 431551 del 29 novembre 2024, ha stabilito la percentuale del contributo a fondo perduto da erogare ai soggetti a basso reddito che dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024 hanno sostenuto spese per cui spetta una detrazione d’imposta per interventi edilizi nella misura del 70% (Superbonus 2024).

Il contributo a fondo perduto, che poteva essere richiesto entro il 31 ottobre, concerne le spese sostenute per l’efficienza energetica, il c.d. sisma bonus, per il fotovoltaico e le colonnine di ricarica di veicoli elettrici.

Visto che l’ammontare complessivo dei contributi richiesti è inferiore alle risorse finanziarie stanziate, con il provvedimento del 29 novembre l’Agenzia delle entrate comunica che la percentuale è pari al 100% di quanto richiesto.

Si ricorda che il contributo può essere richiesto da coloro che hanno un reddito non superiore a 15mila euro e che sostengono, dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024, spese in relazione agli interventi da Superbonus (art. 119, comma 8-bis, primo periodo, D.L. n. 34/2020), che entro il 31 dicembre 2023 avevano raggiunto uno stato di avanzamento dei lavori non inferiore al 60%.


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02

La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile