WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Transizione green: analisi Banca d’Italia sulla dinamica dei prezzi a breve termine

26 Aprile 2022
Di cosa si parla in questo articolo

Banca d’Italia ha pubblicato un approfondimento sull’impatto della transizione verde sulla dinamica dei prezzi a breve termine.

In particolare, l’analisi utilizza due approcci:

  • un modello ridotto a due periodi per delineare l’intuizione principale;
  • un modello dinamico più ampio per fornire una valutazione quantitativa.

In entrambi i modelli le emissioni crescono all’aumentare della produzione; la transizione verde viene modellata come un aumento graduale della tassa sulle emissioni.

L’introduzione graduale della tassa ha due effetti nel breve termine:

  • riduce l’offerta aggregata, aumentando i costi delle imprese;
  • riduce la domanda aggregata, deprimendo il reddito futuro atteso.

Ipotizzando aspettative razionali, evidenzia Banca d’Italia, il secondo effetto prevale in entrambi i modelli e la transizione verde risulta deflazionistica nel breve termine.

Tuttavia, il lavoro non considera gli effetti della transizione verde sulla produttività, un canale che potrebbe modificare i risultati ottenuti.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02