WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Flash News

Transparency II: raccomandazioni Borsa Italiana connesse alla pubblicazione di informazioni finanziarie periodiche aggiuntive

24 Gennaio 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Borsa Italiana ha fornito alcune raccomandazioni in tema di informazioni finanziarie periodiche aggiuntive e correlata integrazione della comunicazione del calendario annuale degli eventi societari.

Sul punto si ricorda come, in data 3 novembre 2016, la Consob ha approvato le modifiche al Regolamento Emittenti in materia di resoconti intermedi di gestione ad esito di un processo normativo di recepimento della direttiva Transparency II (2013/50/UE), che ha abrogato l’obbligo di pubblicazione di tali resoconti.

Come previsto dal nuovo articolo 82-ter del Regolamento Emittenti, in vigore dal 2 gennaio 2017, qualora le società quotate scelgano, su base volontaria, di pubblicare informazioni finanziarie periodiche aggiuntive, queste devono comunicare al mercato la propria scelta, specificando gli elementi informativi che intendono fornire, nonché i termini per la loro approvazione e pubblicazione.

Tenuto conto della suddetta tempistica, Borsa Italiana raccomanda, ove l’emittente avesse scelto di pubblicare informazioni finanziarie periodiche aggiuntive, Borsa Italiana raccomanda di integrare la comunicazione del calendario annuale degli eventi societari di cui all’articolo 2.6.2 comma 1 lettera b) del Regolamento dei Mercati con le seguenti indicazioni:

  • la politica di comunicazione in materia di informazioni finanziarie periodiche aggiuntive. Laddove l’emittente avesse già comunicato tale politica, può essere fatto rinvio a quanto già reso noto precisando la data del relativo comunicato, e
  • le date stabilite per le riunioni degli organi competenti per l’approvazione delle informazioni finanziarie periodiche aggiuntive.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter