WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Trasferimento d’azienda: elusione dell’art. 2112 c.c. e tutela del lavoratore licenziato

22 Gennaio 2020

Luca Serafino Lentini

Tribunale di Padova, 22 ottobre 2019 – G.U. Dallacasa

Di cosa si parla in questo articolo

Licenziato a seguito di una procedura di licenziamento collettivo asseritamente giustificata dall’intento di chiudere un reparto aziendale, un lavoratore deduce la nullità del proprio licenziamento per violazione dell’art. 2112 c.c.

Il Tribunale – appurato che, al di là della qualificazione attribuita dalle parti, l’operazione con cui venivano esternalizzati i fattori originari dell’organizzazione produttiva, costituisce senz’altro un trasferimento d’azienda – afferma che l’art. 2112 c.c. stabilisce soltanto che la cessione d’azienda non costituisce autonomo motivo di licenziamento, mentre non prevede un distinto e specifico motivo di nullità che giustifichi l’applicazione dell’art. 18 dello statuto dei lavoratori.

L’accertamento dell’esistenza di un trasferimento d’azienda si riflette, tuttavia, sul piano sostanziale della legittimità del licenziamento, sull’adeguatezza della comunicazione di apertura del licenziamento collettivo, là dove dovrebbero essere comunicati i motivi tecnici, organizzativi e produttivi per cui si ritiene il licenziamento non possa essere evitato.

Nel caso di specie l’occultato trasferimento d’azienda costituisce strumento alternativo al licenziamento, che fu taciuto nella sua comunicazione di apertura; del che ne consegue l’applicazione dell’art. 18, comma 4 stat. lav.

 

 

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02