WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Usura: i nuovi tassi soglia per il III trimestre 2023

30 Giugno 2023
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 151 del 30 giugno 2023 il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 26 giugno di fissazione dei nuovi tassi soglia ai fini anti usura validi per il III trimestre 2023 (luglio – settembre).

I tassi soglia, secondo quanto previsto dal combinato disposto degli articoli 644, comma 3 del codice penale, e art. 2, Legge n. 108/1996, rappresentano quei i tassi oltre i quali gli interessi devono essere considerati sempre usurari.

In decreto individua in particolare i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) utilizzabili per calcolare, secondo il meccanismo previsto dal suddetto art. 2, Legge n. 108/1996, i tassi soglia applicabili alle diverse operazioni creditizie (esp. mutui, prestiti, finanziamenti, apertura di credito, leasing, etc.), a loro volta specificamente individuate con apposito decreto.

Entrambi i decreti, quello sui dei tassi soglia e quello sull’individuazione delle operazioni creditizie rilevanti, devono essere affissi in tutte le banche.

Il decreto allegato è comprensivo della rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull’usura nonché della nota metodologica.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05

Iscriviti alla nostra Newsletter