WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Usura: i tassi soglia validi per il secondo trimestre 2024

26 Marzo 2024
Di cosa si parla in questo articolo

La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario del Dipartimento del Tesoro del MEF ha reso noti, con Decreto del 26 marzo 2024, i nuovi “tassi soglia” ai fini usura validi per il trimestre aprile – giugno 2024.

Si definiscono “tassi soglia” i tassi oltre i quali gli interessi sono considerati sempre usurari (art. 644, comma 3 C.p., art. 2, Legge n. 108/1996).

Nella tabella riportata in allegato (Allegato A) al Decreto – che verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale entro il 31 marzo 2024 ed entrerà in vigore il 1° aprile 2024 – vengono precisati i Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) per le operazioni creditizie (a loro volta individuate con decreto annuale della Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del sistema finanziario) come l’apertura di credito in conto corrente, gli scoperti, i finanziamenti, i leasing, i mutui, i prestiti, il credito revolving ed altri generi di finanziamento o prestito.

I tassi soglia ai fini usura sono stati determinati infatti sulla base della rilevazione di Banca d’Italia dei valori medi dei tassi effettivi globali segnalati dalle banche e dagli intermediari finanziari con riferimento al periodo 1° ottobre 2023 – 31 dicembre 2023.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 17 Settembre
La nuova governance antiriciclaggio nelle assicurazioni


Provvedimento IVASS 4 giugno 2024 n. 144

ZOOM MEETENG

Offerte per iscrizioni entro il 29 agosto

Iscriviti alla nostra Newsletter