WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Valutazione del rischio del sistema bancario UE: l’analisi annuale EBA

13 Dicembre 2022
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

L’EBA ha pubblicato la valutazione annuale del rischio del sistema bancario europeo.

Il rapporto sulla valutazione annuale del rischio è accompagnato dalla pubblicazione dell’esercizio di trasparenza a livello dell’UE del 2022, che fornisce informazioni dettagliate, in un formato comparabile e accessibile, per 122 banche in 26 paesi SEE/UE.

Le banche dovrebbero prepararsi a un probabile deterioramento della qualità degli attivi e rafforzare i propri sistemi di screening e controlli per garantire un rigoroso rispetto delle azioni per prevenire rischi legali e reputazionali.

In particolare, evidenzia l’EBA:

  • sebbene la redditività delle banche sia migliorata, rimane incerto su come si evolverà a causa della minore crescita del PIL e dell’aumento dei tassi di interesse;
  • i coefficienti patrimoniali e di liquidità delle banche rimangono elevati, ma sono leggermente diminuiti di anno in anno. Il coefficiente medio di Common Equity Tier 1 (CET1) ha raggiunto il 15,0% mentre il coefficiente di copertura della liquidità (LCR) è del 165,1%;
  • nonostante i bassi volumi di crediti deteriorati (NPL), le banche classificano il 9,5% dei prestiti in fase 2, il livello più alto dal 2018, quando è stata avviata la segnalazione.
  • gli spread creditizi si sono ampliati per gli strumenti di debito bancario;
  • i rischi legati alle TIC rimangono elevati.
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01

Iscriviti alla nostra Newsletter