WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Valute virtuali e antiriciclaggio: nuove causali per le Segnalazioni

19 Aprile 2023
Di cosa si parla in questo articolo

L’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato le nuove causali connesse alle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS) in materia antiriciclaggio per il comparto delle valute virtuali.

Negli ultimi mesi la UIF ha registrato un rilevante incremento del flusso di segnalazioni antiriciclaggio connesse alle valute virtuali.

Da tale evidenza è sorta la necessità di definire in ambito antiriciclaggio modalità operative specifiche utilizzabili dagli operatori del comparto delle valute virtuali.

Sono state quindi introdotte le seguenti nuove causali:

  • invio interno valuta virtuale
  • ricezione interna valuta virtuale
  • apertura wallet
  • chiusura wallet

Le nuove causali si sommano alle seguenti già presenti per il comparto delle valute virtuali:

  • versamento valuta fiat
  • prelievo valuta fiat
  • invio valuta virtuale
  • ricezione valuta virtuale
  • acquisto valuta virtuale presso punto vendita
  • acquisto valuta virtuale presso atm
  • acquisto valuta virtuale online
  • vendita valuta virtuale presso punto vendita
  • vendita valuta virtuale presso atm
  • vendita valuta virtuale online
  • cambio tra valute virtuali
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter