WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Verbale di assemblea mancante dell’indicazione dei nominativi dei soci intervenuti

8 Marzo 2017

Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Segni e Associati

Cassazione Civile, Sez. I, 12 gennaio 2017, n. 603

Di cosa si parla in questo articolo

Secondo gli Ermellini, l’indicazione nel verbale dei nominativi dei soci dei partecipanti all’assemblea, unitamente a quella delle modalità e del risultato delle votazioni, nonché (pure per allegato) dei soci favorevoli, astenuti o dissenzienti, è volta ad assicurare la concreta e immediata conoscenza di quanto avvenuto in sede di assemblea da parte del socio assente, essendo l’unico strumento attraverso il quale quest’ultimo è posto nella condizione di poter valutare la sussistenza o meno delle condizioni di impugnabilità della delibera assunta.

Prosegue la Corte sottolineando che, ai sensi dell’art. 2377 c.c., comma 4, n. 3, l’indicazione dei partecipanti e dei votanti è elemento imprescindibile per ricostruire la genesi del processo deliberativo e accertare la validità delle deliberazioni assunte, sicché “la mancanza della relativa documentazione (anche in “allegato” al verbale) giustifica l’annullamento della delibera”.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03