WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Vigilanza assicurativa: IAIS e BIS sulle criticità della crisi da Covid-19

14 Aprile 2021
Di cosa si parla in questo articolo

La IAIS (International Association of Insurance Supervisors) in collaborazione con la Banca dei Regolamenti Internazionali (Bank for International Settlements – BIS) ha pubblicato un rapporto sulle criticità affrontate e che sarà necessario gestire da parte dalle Autorità di vigilanza assicurativa nel corso della pandemia da Covid-19.

In particolare, il rapporto evidenzia come molte di queste sfide dureranno oltre l’attuale pandemia e saranno destinate a plasmare quella che diventerà la nuova normalità della vigilanza assicurativa a lungo termine.

Sulla base dei riscontri forniti da nove Autorità di vigilanza assicurativa, il rapporto:

  • descrive come le Autorità abbiano adottato misure di lavoro a distanza e come questa transizione abbia avuto un impatto sui loro processi e attività di supervisione.
  • evidenzia gli aspetti chiave relativi all’attività delle risorse umane e della coesione dei lavoratori necessari alle Autorità di vigilanza per affrontare più agevolmente la transizione.
  • fornisce una prospettiva sui potenziali impatti a lungo termine di accordi di lavoro a distanza prolungati sulla supervisione assicurativa.
  • conclude con potenziali considerazioni di follow-up per aiutare le Autorità di vigilanza nei loro continui sforzi per adattarsi alla nuova normalità della digitalizzazione anche nel futuro successivo al Covid-19.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03