WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Vigilanza bancaria: l’EBA individua le priorità per il 2022

16 Novembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

L’EBA ha pubblicato l’European Supervisory Examination Program (ESEP) per il 2022, che identifica i temi chiave per l’attività di vigilanza in tutta Europa. L’ESEP ha lo scopo di uniformare i processi di pianificazione delle autorità di vigilanza prudenziale e di indirizzare le loro pratiche di vigilanza.

L’ESEP è rilevante anche per i collegi di vigilanza in quanto prassi e metodologie convergenti sono indispensabili nel contesto dei gruppi bancari transfrontalieri.

L’ESEP cinque temi chiave per il 2022:

  • impatto della pandemia di COVID-19 sulla qualità degli attivi e sull’adeguatezza degli accantonamenti;
  • rischi per la sicurezza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e rischio di outsourcing ICT;
  • trasformazione digitale e attori FinTech;
  • rischio ambientale, sociale e di governance (ESG);
  • antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
Di cosa si parla in questo articolo
EBA

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter