L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato il rapporto annuale di peer review sulla vigilanza delle controparti centrali (CCP) dell’UE, da parte delle autorità nazionali competenti.
La peer review misura l’efficacia delle pratiche di vigilanza delle Autorità nazionali nel valutare la conformità delle CCP ai requisiti del Regolamento europeo sulle infrastrutture di mercato (Regolamento 648/201/UE – EMIR), in materia di esternalizzazione e di accordi di governance infragruppo.
Per questo esercizio, l’esame del funzionamento dei collegi delle CCP rimane complessivamente positivo: le Autorità che hanno partecipato all’attuale peer review hanno complessivamente soddisfatto le aspettative di vigilanza in relazione alla supervisione degli accordi di esternalizzazione e di governance infragruppo delle CCP.
In particolare, le Autorità hanno valutato in modo coerente la costante conformità delle CCP agli accordi di esternalizzazione e di governance infragruppo ai rispettivi requisiti normativi dell’EMIR.
Nei casi in cui le Autorità hanno soddisfatto solo parzialmente le aspettative di vigilanza, ESMA ha formulato raccomandazioni per ovviare alle carenze riscontrate.
La peer review sulla vigilanza sulle controparti centrali ha inoltre individuato la necessità di promuovere un’ulteriore convergenza di vigilanza per quanto riguarda la definizione delle principali attività legate alla gestione del rischio.