WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

White Paper sulle cripto-attività: i dati per la classificazione

24 Marzo 2025
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento delegato (UE) 2025/421 del 16 dicembre 2024 con le RTS sui dati necessari per la classificazione dei White Paper sulle cripto-attività e le modalità pratiche per assicurare che tali dati siano leggibili meccanicamente, in conformità al Regolamento MICAR.

Si ricorda che il registro dei White Paper, ex art. 109 MICAR, deve contenere informazioni che consentano di facilitare l’accessibilità degli stessi White Paper, classificati sulla base dei tipi di cripto-attività.

I dati necessari per la classificazione dei White Paper sulle cripto-attività sono quindi necessari alle Autorità nazionali per esercitare correttamente il compito di verificare la coerente applicazione del MICAR.

Tali dati sono riportati nell’allegato al Regolamento delegato (UE) 2025/421, forniti in un formato comune conformemente alla norma ISO 20022.

Il Regolamento stabilisce inoltre che, quando utilizzano l’identificativo della persona giuridica ISO 17442, coloro che redigono un White Paper devono assicurarsi che l’identificativo sia valido e rilasciato conformemente alle condizioni di qualsivoglia unità operativa locale del sistema internazionale di identificazione delle persone giuridiche, nonché inserito nella base dati degli identificativi internazionali delle persone giuridiche gestita dall’unità operativa centrale nominata dal comitato di sorveglianza sulla regolamentazione.

Il Regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ma si applica a decorrere dal 23 dicembre 2025.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05