WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Andrea Conso

Founder Partner, Annunziata&Conso

Andrea Conso nel 2005 inizia l’esercizio della professione forense, dopo aver lavorato come legale interno in primari gruppi bancari per oltre dieci anni. Nel 2014 è tra i founder partner di Annunziata&Conso.

Le principali aree di specializzazione riguardano il diritto societario, commerciale, bancario, finanziario e assicurativo, nonché i settori della monetica, del fintech e della blockchain; materie tutte affrontate nella prospettiva della regolamentazione dei mercati finanziari e con attenzione anche ai profili di comparazione giuridica e di applicazione di modelli inerenti l’operatività transfrontaliera.

È amministratore e sindaco di società vigilate appartenenti principalmente al settore bancario e finanziario.

Interviene regolarmente nell’ambito di convegni e di corsi di master e di formazione post-universitaria e vanta numerose pubblicazioni.

Tutti gli articoli di Andrea Conso
Attualità
FinTech

Un caso recente: divieto di offerta al pubblico di “portafogli di investimento” in criptovalute

29 Gennaio 2018

Avv. Andrea Conso, Avv. Antonio Di Giorgio, Dott. Luigi Martinotti – AC Group

1. Provvedimento della Consob
Attualità
Servizi bancari e finanziari

Nota di commento alle linee guida della Banca di Italia sul servizio di pagamento dei bollettini

30 Gennaio 2017

Andrea Conso e Antonio Di Giorgio, Partner di AC FIRM

PremessaIl 23 gennaio u.s. la Banca d’Italia ha pubblicato le linee guida per la prestazione del Servizio di pagamento di bollettini (di seguito il “Servizio”), che cristallizzano e consolidano le “buone prassi” di mercato e che gli operatori sono quindi
Approfondimenti
Banche e intermediari

La nuova disciplina degli Intermediari finanziari e i Confidi

23 Novembre 2015

Andrea Conso e Donato Varani

Sommario: 1. L’evoluzione della disciplina dei Confidi; 1.1 Gli anni Novanta; 1.2 La riforma del 2003; 2. La Riforma del Titolo V e i provvedimenti attuativi; 3. I requisiti per l’autorizzazione; 4. L’ambito di operatività; 4.1 Le attività esercitabili; 5. La
Approfondimenti
Banche e intermediari

La nuova disciplina degli intermediari finanziari non bancari. La riforma del Titolo V TUB

15 Giugno 2015

Avv. Andrea Conso e Avv. Antonio Di Giorgio, Annunziata & Conso Studio Associato

Sommario: Premessa; 1. L’evoluzione della disciplina. Cenni; 1.1 L’attuale disciplina del Titolo V del TUB; 2. I destinatari della riforma del Titolo V; 3. Le principali novità del Titolo V del TUB e delle regolamentazione secondaria attuativa; 4. Il regime
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari
Iscriviti alla nostra Newsletter