WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Antonio Auricchio

Partner, Gianni & Origoni

Antonio Auricchio è specializzato nel contenzioso societario e fallimentare, nonché nei procedimenti arbitrali, nazionali ed internazionali. Ha maturato una significativa esperienza nelle operazioni di ristrutturazioni di società in crisi nell’ambito di procedure concorsuali, assistendo sia istituti finanziari che imprese. Entrato a far parte del nostro studio nel 1990, Antonio ne è divenuto Partner nel 2000.

È stato Office Partner della sede di Roma dal 2008 al 2012 e attualmente ricopre il ruolo di Co-Managing Partner dello Studio.

Dopo il conseguimento della laurea, con lode, in Giurisprudenza presso l’Università “Federico II” di Napoli, ha studiato presso la Academy of American and International Law, Università di Dallas, Texas, U.S.A.

È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma e all’Albo speciale dei Cassazionisti. È membro dell’Associazione Italiana per l’Arbitrato, di TMA Italia (Associazione Italiana per le Ristrutturazione d’Impresa) e di Alumni of the Academy of American and International Law.

Tutti gli articoli di Antonio Auricchio
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Concordato in continuità aziendale: la valutazione comparativa del giudizio attestativo

27 Luglio 2021

Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Luca Jeantet, Paola Vallino, Gianni & Origoni

Inquadramento L’art. 186 bis, co. 2, lett. b), l. fall., richiede all’attestatore di esprimere un giudizio sulla funzionalità della prosecuzione dell’attività aziendale al miglior soddisfacimento dei creditori.
Approfondimenti
Crisi e insolvenza Pubblica amministrazione

Fallimento dell’appaltatore di opera pubblica: credito del subappaltatore alla luce della par condicio creditorum ed art. 105 Nuovo Codice Appalti

27 Ottobre 2020

Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Luca Jeantet, Letizia Manzini, Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo & Partners

Sommario: 1. Cenni introduttivi; 2. La cornice normativa di riferimento; 3. Tutela del credito del subappaltatore in caso di fallimento dell’appaltatore di opera pubblica; 3.1. Segue: l’orientamento favorevole al riconoscimento della prededuzione; 3.2. Segue: l’orientamento contrario al riconoscimento della prededuzione;
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Il piano attestato di risanamento e l’accordo di ristrutturazione dei debiti nel codice della crisi di impresa

22 Gennaio 2019

Andrea Aiello, Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Luca Jeantet, avvocati, Studio Legale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners

Sommario: 1. Cenni introduttivi 2. Il “nuovo” piano attestato di risanamento: in quadramento 3. Segue: presupposti e finalità 4. Segue: i tratti distintivi 5. Segue: il contenuto 6. Segue: la durata 7. Segue: la rilevanza ex post e la tenuta
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari
Iscriviti alla nostra Newsletter