WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori

Antonio Martino

Of Counsel, DLA Piper

Antonio Martino è esperto di diritto penale dell’economia con particolare riferimento ai reati fiscali, finanziari, fallimentari e contro la P.A. nonché delle tematiche concernenti la prevenzione dell’ utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio.

Quale Ufficiale superiore della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni (1999-2010), è stato a capo della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Milano coordinando alcune delle più rilevanti indagini a livello nazionale su casi di corruzione, bancarotta fraudolenta,  truffa ai danni dello Stato, reati fiscali e finanziari e riciclaggio.

Antonio Martino, inoltre, è esperto  di tematiche di fiscalità internazionale delle persone fisiche e degli enti non commerciali.

Ha maturato una significativa esperienza presso l’Agenzia delle Entrate, dove, negli ultimi sei anni, ha diretto l’UCIFI ovvero  l’unità speciale per il contrasto dell’ evasione e dell’elusione fiscale internazionale.

Ha fatto parte della Commissione ministeriale per l’introduzione in Italia del reato di  auto-riciclaggio ed ha collaborato alla revisione della normativa sul monitoraggio fiscale delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’ estero ed è stato uno degli ideatori del programma nazionale di voluntary disclosure.

Tutti gli articoli di Antonio Martino
Attualità
Antiriciclaggio

Sanzioni alla Russia: gli Stati Uniti arruolano l’antiriciclaggio

10 Marzo 2022

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper

Ernesto Carile, Security Manager, Leonardo Helicopters Division

La grave situazione di crisi che si sta sviluppando con l’escalation causata dall’invasione Russa dell’Ucraina, ha condotto molti Paesi ad applicare un numero sempre crescente di sanzioni al fine di colpire la Federazione Russa sotto il profilo economico, commerciale e
Attualità
Antiriciclaggio

Antiriciclaggio: gli Stati Uniti dettano le priorità strategiche dei prossimi 4 anni

9 Luglio 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo negli Stati Uniti, il 2021 costituisce indiscutibilmente una pietra angolare grazie all’introduzione di una imponente riforma scaturita dall’approvazione del National Defense Authorization Act (NDAA) che include l’Anti-Money Laundering Act (AML
Attualità
Antiriciclaggio

Carenze antiriciclaggio degli operatori finanziari: EBA istituisce la banca dati centrale

12 Maggio 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Nel contesto degli obiettivi di rafforzamento delle politiche AML/CFT nell’Unione Europea e che la Commissione ha tracciato con il “Piano d’azione per una politica globale dell’Unione in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo”[1] pubblicato
Attualità
Antiriciclaggio

BORIS: la Commissione istituisce il registro dei titolari effettivi europeo

5 Marzo 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Nome della società o dell’istituto giuridico ovvero numero che identifica la persona giuridica e, per quanto riguarda il titolare effettivo, nome, cognome e data di nascita: questi i criteri di ricerca con cui sarà possibile acquisire informazioni rilevanti ai fini
Attualità
Antiriciclaggio

Frodi sugli aiuti economici negli USA: nuove istruzioni antiriciclaggio

3 Marzo 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

Tra i principali strumenti al livello globale che gli Stati stanno attivando per sostenere le economie nazionali gravate dalla crisi di liquidità derivante dal protrarsi dell’emergenza pandemica dovuta al COVID-19, anche nel 2021, restano centrali gli aiuti pubblici diretti a
Attualità
Antiriciclaggio

Scambio di informazioni antiriciclaggio tra soggetti obbligati: la disciplina negli Stati Uniti

11 Gennaio 2021

Antonio Martino, Of Counsel, DLA Piper; Ernesto Carile, Tenente Colonnello, Guardia di finanza

L’attuale disciplina antiriciclaggio italiana, che dà attuazione alle Direttive europee[1], prevede la possibilità che le Autorità di Controllo collaborino tra loro scambiandosi informazioni concrete e attuali collegate a casi di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo sia al livello nazionale
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari
Iscriviti alla nostra Newsletter